REGIONI - Comunicazioni

REGIONI - Comunicazioni

REGIONI - Comunicazioni

COMUNICAZIONI REGIONALI - DETTAGLIO NEWS


Comunicazioni del Responsabile regionale di inizio anno
di Scatizzi Marco Toscana
Numero 132 del 03/01/2017

Cari colleghi,
innanzi tutto vi porgo i miei saluti di Buon anno nuovo, spero sia per tutti noi un anno di salute, tranquillità e di soddisfazione professionale. Alcune comunicazioni riguardo al congresso nazionale ACOI di Pescara, che si svolgerà dal 21 al 24 maggio del 2017 e sarà elettivo del nuovo Consiglio Direttivo. Sono stato coinvolto nel comitato scientifico, quest’opportunità ci darà la possibilità di inserire chi di voi si sente pronto a fare una relazione sugli argomenti che saranno discussi: dalle neoplasie del tratto digestivo, all’organizzazione del lavoro, dal fast tracking agli argomenti più interessanti di chirurgia d’Urgenza.
Vi prego di inviarmi una mail e di proporvi per una relazione, perché lo spirito di quest’anno è quello di dare alle Regioni la possibilità di proporre alcuni professionisti, magari meno inseriti nel circuito nazionale, ma che hanno una buona casistica e che si occupano di settori specifici della nostra professione, quindi fatevi avanti. Appena ci sarà l’elenco definitivo degli argomenti ve li comunicherò per dare a ciascuno l’opportunità di proporsi su un argomento di cui è particolarmente esperto.
In merito al Convegno regionale Toscana e Umbria del 2017, l’argomento nazionale che deve essere declinato nelle sedi regionali è “ Sepsi e patologia addominale” . Questo sarà il titolo. Anche per questo vorrei che entro il mese di gennaio qualcuno si proponesse come organizzatore e presidente del Convegno, naturalmente affiancato da me e da Cesari, che è il coordinatore regionale dell’Umbria. Per quanto riguarda la riforma regionale delle ASL, che nel 2016 ha preso forma, subirà un’accelerazione e una sempre maggior integrazione con le attività delle Aziende ospedaliero-Universitarie, attraverso la programmazione di Area Vasta.
Parlando con alcuni di voi, mi sono reso conto che le problematiche sono diverse per le aree di Firenze, Siena e Pisa, quindi anche le risposte professionali e organizzative dovranno essere diverse. Rimango disponibile a incontrare e parlare con chiunque abbia necessità di avere un supporto da ACOI regionale ed anche nazionale, se vi fossero necessità di gestire la comunicazione con gli addetti stampa di ACOI nazionale.
Nel PNE, anche quest’anno la chirurgia toscana nel suo complesso ha avuto una buona valutazione, con qualche chiaroscuro, ma possiamo essere soddisfatti del nostro lavoro. A tutti un augurio di buon lavoro.
A presto
Marco Scatizzi