NEWS - Riviste

NEWS - Riviste

NEWS - Riviste

NOTIZIE DEL SITO ACOI

Ricerca nel titolo

  


SANITA’, CHIRURGHI: VINCENZO BOTTINO ELETTO PRESIDENTE ASSOCIAZIONE CON IL 95% DEI VOTI
RASSEGNA STAMPA - Autore Segreteria 
Numero 8112 del 15/05/2024

Lavorerò per rilanciare la sanità pubblica attraverso un governo clinico e non burocratico: alle Istituzioni offriremo un contributo tecnico, ma assolutamente non politico, perchè non ne abbiamo le capacità. E poi rilanceremo il rapporto con le altre società scientifiche, a patto che ci siano pari diritti e pari doveri per tutti”, queste le prime parole di Vincenzo Bottino, neo presidente ACOI, eletto ieri nell'assemblea dei soci nella giornata conclusiva del 42° congresso nazionale che si è svolto a Napoli.
"È stata una grande emozione, soprattutto perché c’è stato un consenso che non mi aspettavo: essere eletto con il 95% in un Congresso che ha visto la partecipazione di oltre 3000 chirurghi è stato un segnale importantissimo per la nostra professione e per tutti gli operatori sanitari. Per questo voglio ringraziare tutte e tutti i soci e gli ospiti che sono venuti in questi giorni come, tra gli altri, il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, il Presidente della Regione Vincenzo De Luca, i parlamentari Maria Elena Boschi, Gianpiero Zinzi, Francesco Boccia”
Il nuovo presidente ACOI resterà in carica per un triennio “dentro l’Associazione per molti anni ho seguito la formazione perchè rappresenta il punto cardine per rilanciare la sanità nazionale e sconfiggere la crisi vocazionale della professione chirurgica. L’alto numero di giovani che ha frequentato questo congresso di Napoli, dimostra ampiamente quanta passione e dedizione abbiamo per i giovani che si accingono a diventare i chirurghi del domani”.
“Essere eletto nella mia città - conclude Bottino - mi rende davvero orgoglioso. Dedico all’ex Presidente Marco Scatizzi questo congresso. Con lui e gli altri abbiamo organizzato questo evento e credo che abbiamo centrato tutti gli obiettivi. Vedere la partecipazione di migliaia di chirurghi e il gradimento delle istituzioni e delle aziende penso sia la migliore presentazione di questo nuovo corso. Io, da sempre faccio prima i fatti e poi parlo
  

  Allegato


SANITA': DA DOMENICA A NAPOLI ‘NEL CUORE DELLA CHIRURGIA’, BOOM ISCRITTI PER RILANCIO SANITA’
FOCUS ON - Autore Segreteria 
Numero 8111 del 11/05/2024

Si terrà a Napoli, da domenica 12 a mercoledì 15 maggio al Centro Congressi Stazione Marittima, ‘Nel cuore della chirurgia’ - 42° Congresso Nazionale dell’Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani.

Per quattro giorni Napoli diventerà il cuore pulsante della sanità italiana con appuntamenti scientifici, sessioni di lavoro, workshop, convegni e seminari a cui parteciperanno le istituzioni dello Stato, il mondo della Sanità, della Ricerca, le associazioni dei pazienti, la stampa e i media nazionali ed internazionali.
Un appuntamento che vedrà la partecipazione di oltre 7000 chirurghi e specializzandi, più di 50 aziende del settore medico ospedaliero, le delegazioni medico-scientifiche internazionali che si confronteranno in oltre 75 sessioni scientifiche e di approfondimento e oltre 300 contributi video.
Un evento seguito anche on line da oltre 150mila spettatori attraverso dirette, speciali e interviste.

Tra gli ospiti istituzionali sono previsti, nella serata inaugurale di lunedì 13 al Teatro di Corte di Palazzo Reale, gli interventi del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e del Sindaco di Roma Gaetano Manfredi”.

Lo comunicano in una nota il Presidente ACOI Marco Scatizzi, Carlo Molino e Tommaso Pellegrino, presidenti del 42° Congresso nazionale ACOI.




Roma, 10 maggio 2024


Ufficio stampa ACOI
Andrea Santoro
349 5541222
ufficiostampa@acoi.it
  

  Allegato



SANITA’, CHIRURGHI: DA STATI GENERALI SOSTEGNO AD APPELLO SCIENZIATI PER SSN
RASSEGNA STAMPA - Autore Segreteria 
Numero 8085 del 11/04/2024

“Il nostro è un sostegno totale all’appello promosso da 14 scienziati in difesa del Servizio Sanitario Nazionale. Lo abbiamo detto durante la pandemia, lo abbiamo promosso dopo la pandemia, lo abbiamo sottolineato nuovamente oggi: il Servizio Sanitario Nazionale deve essere rilanciato perchè riguarda la vita dei pazienti, non le nostre. Se tra pochi mesi in alcune regioni d’Italia non avremo più chirurghi è certo una sconfitta della nostra professione, ma, peggio, significherà avere sale operatorie chiuse. Chi si assume la responsabilità di dirlo a chi deve essere operato?”

E’ l’allarme lanciato questa mattinata a Palazzo Wedekind a Roma durante gli Stati Generali ACOI avanti ad una platea di politici, professionisti, dirigenti sanitari, sindacalisti e aziende, il Presidente ACOI Marco Scatizzi ed il presidente della Fondazione Chirurghi Italiani Pierluigi Marini.

All’evento, a cui hanno partecipato anche Beatrice Covassi, parlamentare europea e Fernanda Gellona, Direttore Generale Confindustria Dispositivi Medici, sono state presentate le proposte dei chirurghi italiani sul contenzioso medico legale, l’ospedale-scuola, l’innovazione tecnologica ed il pay back.

“In questi anni - continuano Scatizzi e Marini - siamo stati al fianco di istituzioni, aziende, direzioni sanitarie e di ognuno dei 6000 chirurghi che si riconoscono nella nostra associazione. Abbiamo affrontato e spesso risolto problematiche proprio perchè siamo professionisti che voglio fare rete e lo abbiamo sempre dimostrato. Nei prossimi mesi, a partire dal prossimo congresso di Napoli di maggio, lavoreremo per promuovere un nuovo governo della sanità che passi da quello burocratico a quello clinico: solo così potremo avere una sanità pubblica che sia davvero efficace, utile e vicina ai pazienti di tutta Italia".


Roma, 11 Aprile 2024

Ufficio stampa ACOI
Andrea Santoro
3495541222
ufficiostampa@acoi.it
  

  Allegato


Pubblicati i contest ACOI
FOCUS ON - Autore Segreteria 
Numero 8070 del 28/03/2024

SANITA’, CHIRURGHI: LA CLASSIFICA SU OSPEDALI ITALIANI BUON SEGNALE MA SE CHIRURGHI VANNO VIA E’ PROBLEMA DI TUTTI
FOCUS ON - Autore Segreteria 
Numero 8042 del 04/03/2024

“Che tra i migliori 250 ospedali al mondo ce ne siano 14 italiani è una buona notizia per la Sanità italiana e per tutta la rete ospedaliera. Non deve esserci trionfalismo ma una sana presa di coscienza che all’interno delle strutture ci sono professionisti che rendono luoghi complessi in centri di eccellenza e di vicinanza ai pazienti. E proprio per questo si deve continuare ad investire negli ospedali, dal Sud al Nord, per avere una Sanità pubblica degna di questo nome. Ma se la classifica mondiale di Newsweek accenna ad un leggero sorriso per l’Italia, non posso commentare positivamente quanto accaduto nei giorni scorsi con il collega e amico Marco Antonio Zappa che ha lasciato l’Uoc di Chirurgia generale dell'Asst Fatebenefratelli-Sacco di Milano perchè "stanco e deluso da un sistema dove il merito non è valorizzato, anzi viene spesso ‘punito'"

E’ quanto dichiara in una nota Marco Scatizzi, Presidente dell’Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani - ACOI

“Marco Antonio Zappa, oltre ad essere un’eccellenza, è un lavoratore esemplare e affezionato al Servizio Sanitario Nazionale. Le sue parole sono il sintomo di un malessere che serpeggia con sempre maggiore forza in ognuno di noi. Se a fronte di una richiesta delle Istituzioni di abbattere le liste di attesa molte Aziende Sanitarie per contenere i costi riducono le attività delle sale operatorie o inviano i chirurghi nei Pronto Soccorso vuol dire che qualcuno, nascondendosi dietro ragioni burocratiche, sta scegliendo di mandare via tutti i Marco Antonio Zappa che sono presenti nelle strutture ospedaliere italiane. “I camici in fuga” sono una conseguenza, non una scelta. Per questo, e per migliorare la classifica annuale di Newsweek, c’è solo una soluzione da mettere in campo: gli ospedali devono essere governati da un governo clinico, non burocratico. Devono essere guidati da chi conosce in profondità la struttura, il personale sanitario, i pazienti.
A Marco l’abbraccio di tutta l’Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani”


Roma, 4 marzo 2024
__________________
Ufficio stampa ACOI
Andrea Santoro
349 5541222
  

  Allegato