FORMAZIONE in corso

FORMAZIONE in corso

FORMAZIONE in corso

DETTAGLIO CORSI



Corso di Alta Formazione in Chirurgia Toracica Mininvasiva di base
VATS - Video Assisted Thoracoscopic Surgery
Formazione blended - Edizione 2024

171  
Educazione Continua in Medicina 50 crediti

Materiali  [Programma]    [Scheda di iscrizione]  [Altro materiale]  [Scrivere alla segreteria]  

 
Descrizione del corso:
L’edizione 2024 del corso, realizzato in collaborazione tra ACOI - Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani e SICT - Società Italiana di Chirurgia Toracica e accreditato presso AgeNaS per l’Educazione Continua in Medicina, intende approfondire le conoscenze teorico-pratiche sull’attrezzatura e su tutto il moderno strumentario inerente l’accesso mininvasivo, facendo familiarizzare i partecipanti con il funzionamento delle varie apparecchiature utilizzate; saranno dimostrate le tecniche chirurgiche dei più comuni interventi attraverso questa via di accesso, analizzando l’anatomia e soffermandosi sui tempi chirurgici e sui dettagli di tecnica, analizzando le possibili complicanze intraoperatorie e postoperatorie e discutendone il trattamento.

Periodo di svolgimento:
Il programma didattico si articolerà su più moduli, calendarizzati come segue.
Modulo 1: (14 marzo-2 aprile 2024) Cinque giornate non consecutive di formazione teorica a distanza, per complessive 15h di lezioni.
Modulo 2: 72 ore (anche non consecutive) di formazione sul campo presso due diversi Centri di Tirocinio tra quelli disponibili. Ai discenti è data facoltà di selezionare (previa verifica della disponibilità) in base alla prossimità geografica e alle preferenze personali, i Centri di Tirocinio di afferenza, dove parteciperanno alle attività cliniche del reparto cui sono assegnati; è fondamentale che i tirocinanti partecipino attivamente alle sedute di camera operatoria, non solo come osservatori, ma lavati al tavolo operatorio, con il ruolo che a giudizio insindacabile del Tutor o del Responsabile del Centro gli sarà assegnato. La formazione pratica dovrà obbligatoriamente concludersi prima del Modulo 3.
Modulo 3: (6 dicembre 2024) Giornata conclusiva in presenza a Roma: valutazione finale e cerimonia di consegna dell’attestato (se conseguito).
La frequenza dei moduli è obbligatoria e non sono previsti recuperi


Centri di tirocinio

UOC Chirurgia Toracica - Massimo Torre
ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, Milano

UOC Chirurgia Toracica - Mauro Benvenuti
ASST Spedali Civili, Brescia

UOC Chirurgia Toracica - Gianluca Pariscenti
IRCCS Ospedale Policlinico San Martino, Genova

UOC Chirurgia Toracica - Massimiliano Paci
Arcispedale S. Maria Nuova, Reggio Emilia

UOC Chirurgia Toracica - Majed Refai
AOU delle Marche, Presidio Umberto I, Ancona

UOC Chirurgia Toracica - Giuseppe Cardillo
Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini, Roma

UOC Chirurgia Toracica, Francesco Facciolo
IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori Regina Elena, Roma

UOC Chirurgia Toracica, Gianluca Guggino
AORN Antonio Cardarelli, Napoli

UOC Chirurgia Toracica, Marco Taurchini
Presidio Ospedaliero Centrale, Ospedale Santissima Annunziata, Taranto

UOC Chirurgia Toracica - Alberto Terminella
AOU Policlinico G.Rodolico - S.Marco, Catania






Destinatari:

Medici Chirurghi specialisti in Chirurgia Toracica.
Medici Chirurghi non specialisti che esercitino attività strutturata presso una Unità Operativa di Chirurgia Toracica ove vengano erogate assistenza e procedure specialistiche adeguate alla disciplina per quantità e qualità
Medici Chirurghi Specializzandi in Chirurgia Toracica afferenti al V anno di corso.
L’ammissione al Corso è riservata ai Soci ACOI e SICT in regola con le quote associative di entrambe le società scientifiche e provvisti di copertura assicurativa per la responsabilità civile verso terzi e antiinfortunistica, ed è subordinata al versamento della quota di iscrizione.


Iscrizione:
Il Corso di Alta Formazione in Chirurgia dell’Obesità e Metabolica mette a disposizione ogni anno 10 posti. Sui siti istituzionali delle due società scientifiche viene pubblicato il programma del Corso, che viene pubblicizzato attraverso gli abituali canali di comunicazione con i soci, Al Corso si aderisce sottoscrivendo il modulo di informazione e preiscrizione pubblicato insieme al programma; il modulo andrà inviato insieme ad un CV all’indirizzo toracica@comsurgery.it entro e non oltre il giorno precedente la data di inizio dell’attività didattica. Una volta ricevuta conferma dell’accettazione della domanda, il partecipante sarà invitato a regolarizzare la sua iscrizione online, con il contestuale pagamento della quota:
Quota iscrizione unica € 1.200,00 tasse incluse (€ 983,61 + IVA 22%)
Nel caso la quota di partecipazione sia pagata da un soggetto terzo sollecitato dal partecipante, il partecipante è invitato a contattare al più presto la Segreteria Organizzativa per avere indicazioni su come procedere (invio alla Segreteria Organizzativa di idonea documentazione -impegno di spesa, ordine di acquisto o PO o analogo documento- per consentire la transazione con pagamento diretto del soggetto terzo e conseguente fatturazione). Nel caso la quota di partecipazione sia pagata spontaneamente da un soggetto terzo non sollecitato (grant formativo) sarà cura della Segreteria Organizzativa informare il medico che dovrà comunque procedere alla richiesta di iscrizione.

L’eventuale rinuncia all’iscrizione dovrà essere comunicata tassativamente prima di venti giorni dalla data di inizio dell’attività didattica. Oltre tale termine la quota di iscrizione non potrà essere rimborsata.

La quota di iscrizione comprende:
• frequenza dei moduli formativi per le 87 ore previste del corso
• attestato di partecipazione
• attestato ECM (se conseguito)
• kit modulistica relativa alla partecipazione
• partecipazione alle attività previste della giornata conclusiva.

La quota non comprende:
• spese di viaggio e di soggiorno (vitto e alloggio)
• spese assicurative
• qualunque altro costo non esplicitamente specificato nel programma
Nel caso in cui il numero di domande di partecipazione risultasse superiore ai posti disponibili, sarà redatta una graduatoria degli aspiranti in base ai titoli curricolari presentati. Coloro che avendo richiesto l’iscrizione al Corso risulteranno non ammessi avranno diritto di prelazione per l’iscrizione all’anno successivo, purché ne facciano richiesta.


Crediti ECM e Numero Partecipanti Accreditati:

L’evento è in corso di accreditamento con il Provider Nazionale A.C.O.I (n.1579).
Obiettivo Formativo: Linee guida - protocolli - procedure
Professioni (e discipline) accreditate: Medico Chirurgo (Chirurgia Toracica)
I crediti verranno erogati esclusivamente ai partecipanti in regola con l’iscrizione al Corso, e soltanto previa verifica della Segreteria, a termine evento, di tutta la documentazione ECM (Dati di iscrizione completi, corretta ricezione delle schede di tirocinio che al termine di ciascun modulo di formazione sul campo devono essere inviate alla segreteria) solo a coloro che risulteranno in possesso dei requisiti richiesti: partecipazione ad almeno 76h del tirocinio prescritto, attestato da scheda di valutazione compilata dal discente e firmata dall’eventuale tutor e/o dal Responsabile del Centro di Tirocinio. La scheda deve documentare le ore di attività svolte e deve essere consegnata alla Segreteria entro e non oltre il 25 novembre 2024.
Gli specializzandi iscritti al Corso non hanno diritto ai crediti formativi, ma sono tenuti a sottoporsi al medesimo percorso valutativo degli altri iscritti per l’ottenimento del diploma.



Copertura Assicurativa:
Per svolgere il tirocinio pratico presso i centri designati i partecipanti dovranno esibire obbligatoriamente la documentazione attestante la propria copertura assicurativa antinfortunistica e di responsabilità civile verso terzi. In alcuni Centri di Tirocinio le Direzioni potrebbero richiedere ulteriore documentazione relativa allo status professionale dei partecipanti, che in questi casi i medesimi saranno tenuti a esibire.
I partecipanti sprovvisti di tale documentazione non potranno svolgere il tirocinio pratico nei Centri che la richiedono.
I partecipanti sprovvisti di assicurazione possono sottoscrivere una polizza in convenzione per la responsabilità professionale e gli infortuni studiata specificamente per l’attività formativa ACOI. Il modulo per la richiesta di inserimento nell'elenco degli assicurati e le condizioni della polizza sono scaricabili dal link "Altro materiale".

Segreteria:
COMSURGERY SRL  
Giulia Ara  
+393515789566